La Radiologia tradizionale comprende una ampia serie di esami diagnostici che interessano molti apparati (toraco-addominale, cardio-polmonare, urogenitale), ma soprattutto scheletrico.
Utilizza radiazioni ionizzanti (raggi X) in grado di penetrare il corpo umano e “generare” immagini in negativo delle strutture anatomiche attraversate, fornendo informazioni utili al medico radiologo.
Viene utilizzata prevalentemente nello studio della componente ossea del corpo umano (mani, piedi, ginocchia, coste, bacino ed anche, colonna vertebrale, etc), e torace (valutazione polmoni e cuore).
Per maggiori info
– http://it.wikipedia.org/wiki/Radiologia
– http://it.wikipedia.org/wiki/Radiografia